(CTA 2013) MOSE A VENEZIA: DA UTOPIA A REALTÀ
Post-earthquake fire resistance of welded joints — Resistenza al fuoco post terremoto di giunti saldati (CM 2/2010)
The assembly and launch of the railway bridge above the Polcevera river, Genoa — Il montaggio e il varo del ponte ferroviario sul Polcevera a Genova (CM 3/2011)
I giunti saldati in acciaio e la loro applicabilità nelle costruzioni di Ingegneria Civile – Parte 1 Peculiarità dei giunti saldati – Caratteristiche meccaniche e influenza sul progetto – Criterio di scelta dell’acciaio per impieghi strutturali per telai sismo-resistenti (CM 2/2015)
NOTIZIARIO C.T.A. (CM 1/2017)
INTEGRITÀ STRUTTURALE DELLE COSTRUZIONI SALDATE PROGETTAZIONE DELLE GIUNZIONI Testo di Progettazione e Calcolo per IWT International Welding Technologist IWE International Welding Engineer 2016 – ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA (CM 2/2017)
GNS9 GIORNATE NAZIONALI DI SALDATURA 9a EDIZIONE – Un mix di Eventi con relatori di prestigio (CM 3/2017)
LA QUALIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI SALDATURA Le novità introdotte dall’edizione 2017 della norma internazionale EN ISO 15614-1 (CM 4/2017)
Marchetti viaduct weldings — La saldatura nel Viadotto Marchetti (CM 4/2018)
“CULTURE SHED” (NYC) ROOF MECHANISMS: “Culture Shed” (NYC) roof mechanisms: manufacturing problems — MECCANISMI DI MOVIMENTAZIONE DELLA COPERTURA “CULTURE SHED” (NYC): problematiche di fabbricazione (CM 6/2018)
“Memoria presentata alle Giornate Nazionali di Saldatura, GNS9, “Workshop Fabbricazione di strutture ed apparecchiature saldate”, 30-31 Maggio 2017, Porto Antico di Genova, Centro Congressi, Genova”. L’articolo propone una panoramica dell’attività di saldatura svolta per la realizzazione delle strutture in carpenteria metallica, relative al sistema di movimentazione dell’opera Culture Shed. La trattazione riassume alcuni concetti per […]