[featured_image]
  • Versione
  • Download
  • Dimensioni file 307.93 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 3 Agosto 2025
  • Ultimo aggiornamento 4 Agosto 2025

STRUTTURE IN C.A. RINFORZATE CON ACCIAIO DA CARPENTERIA IN CONDIZIONI DI INCENDIO: STATO DELL’ARTE (CM 3/2025)

REINFORCED CONCRETE STRUCTURES STRENGTHENED

WITH STEEL PLATES EXPOSED TO FIRE: STATE-OF-ART

In questa memoria viene affrontato il tema del comportamento al fuoco di elementi strutturali in c.a. esistenti, rinforzati con piatti in acciaio da carpenteria, fissati esternamente attraverso adesivi e/o connettori meccanici. Il lavoro presentato sintetizza il risultato di un’attività di ricerca bibliografica, finalizzata alla individuazione di dati sperimentali rilevanti per la definizione di linee guida per la valutazione della risposta strutturale degli elementi rinforzati in condizioni di incendio. In letteratura i lavori sul tema sono molto limitati, e perlopiù incentrati sull’analisi dei sistemi di connessione. Tuttavia, le configurazioni tipiche degli elementi rinforzati giustificano l’utilizzo delle evidenze sperimentali raccolte per elementi strutturali composti acciaio-calcestruzzo come riferimento. Seguendo questo approccio, e facendo riferimento alle poche evidenze dirette disponibili in letteratura vengono (i) fornite indicazioni di carattere generale sulla risposta attesa in condizioni di incendio, e (ii) individuati gli ambiti in cui è necessario approfondire la conoscenza nel prossimo futuro. This contribution deals with the response of steel strengthened existing RC structural members exposed to fire. Notably, the authors present the result of an accurate literature survey, conducted to identify experimental and numerical evidence relevant to the settlement of simplified guidelines for the assessment of fire resistance of strengthened elements. In the literature the available works in this field are limited, mostly focused on the response of the connection systems. However, the typical configurations of existing RC elements strengthened with steel plates allow to adopt the experimental evidence relevant to composite steel-RC structures as a reference. Based on them and relying on the few direct experimental investigations published so far, the authors (i) provide some overall indications on the expected response in case of fire, and (ii) figure out the aspects on which further investigations are needed.

 

Attached Files

File
CM_3_2025_Fuoco4.pdf