Dr. Ing. Bruno Finzi, Dr. Ing. Davide Emmanuello
CEAS srl, Milano
La Torre Tirrena, soprannominata “Torre Liberty” dall’omonima piazza che la ospita a pochi passi dal Duomo, ha assunto il suo rinnovato ruolo di office building di prestigio nel cuore di Milano. L’edificio, nel processo di risanamento conservativo, è dotato di una nuova lobby d’ingresso agli uffici e ospita a livello terreno, interrato e primo piano, delle nuove attività commerciali che si aggiungono alle numerose altre già presenti nella galleria dell’ex Apollo e che si affacciano con un moderno look sull’”anfiteatro” dell’Apple store. La torre, costituita da una struttura portante in calcestruzzo armato di 12 piani fuori terra e 2 piani interrati, è stata radiografata nelle sue viscere, gettando le basi di un complesso progetto di intervento strutturale di miglioramento sismico, sviluppato dal dipartimento di ingegneria strutturale di CEAS. Il fulcro degli interventi è imperniato sull’utilizzo dell’acciaio strutturale, tecnologia con la quale da un lato è stato riparato il nuovo “rooftop” affacciato a 360° sullo skyline milanese, dall’altro, combinando un articolato sistema di martinetti idraulici e di carpenterie provvisionali, ha consentito il taglio della parte basale della scala e degli ascensori centrali esistenti, sia prima, sia durante la realizzazione delle opere civili dei piani uffici, grazie all’installazione di un transfer strutturale “cucito” sulle strutture esistenti. Quest’ultimo ha consentito la messa in forza di 11 piani di scale soprastanti con una graduale migrazione dei carichi sui nuovi sistemi definitivi. CEAS ha sviluppato tutte le fasi della progettazione strutturale (dal progetto preliminare, definitivo, fino a quello esecutivo) e ha diretto e coordinato la complessa realizzazione delle opere, oltre a monitorare il comportamento del transfer in fase provvisionale e finale, nel ruolo di Direzione Lavori strutture.[…]
Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche, n. 5/2020
CEAS, da 40 anni progetta opere di ingegneria, adottando un approccio pragmatico e creativo al tempo stesso. Negli ultimi 5 anni CEAS ha contribuito a realizzare opere per un valore pari ad oltre 460 milioni di euro, operando in molteplici ambiti: musei, real estate, retail, infrastrutture, industria. Oltre 1.100 progetti sviluppati nel terzo millennio e 114 commesse oggi attive, gestite da un team di 41 professionisti che, combinando progettazione integrata e competenze specialistiche, assicurano alla Committenza un approccio completo e multidisciplinare, che valorizza il risultato finale.