E’ in stampa il numero 4/2021 di COSTRUZIONI METALLICHE
In questo numero: ELENA MELE, RICCARDO ZANON EDITORIALE: Webinar CTA Edifici Alti 2021: nuovi materiali, nuove soluzioni, nuove prospettive FRANCESCO ESPOSITO, DIANA FAIELLA, ELENA MELE PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI EDIFICI ALTI – 20 ANNI DAL COLLASSO DEL WTC ALESSIA CAMPICHE, LUIGI FIORINO,RAFFAELE LANDOLFO […]
CORSO AVANZATO SUGLI ACCIAI INOSSIDABILI – 3ª edizione
Corso online organizzato dal Centro Inox in collaborazione con AQM (Centro Servizi Tecnici alle Imprese). Per scaricare il programma del corso e per le iscrizioni, clicca qui.
CICLO SEMINARI WEBINAR: EN 1090-2
CORSO: IL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI APPROCCIO PRATICO PER ANALISI CONTROLLO E GESTIONE CONSAPEVOLI
Gino Strada (1948 – 2021)
“Milioni di bambini muoiono ogni anno semplicemente perché non hanno accesso alle cure mediche. Carenza di risorse? Scarso interesse per le sofferenze di una parte della popolazione? Mancanza di responsabilità dei governi? Qualunque sia il motivo, la domanda è sempre la stessa: dovremmo continuare a tollerare questo scandalo o dovremmo compiere ogni sforzo possibile per salvare […]
Webinar: “STRUTTURE IN ACCIAIO: INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE A FATICA”
E’ in stampa il numero 3/2021 di COSTRUZIONI METALLICHE
In questo numero: Paolo Rigone Direttore Tecnico UNICMI Docente di Progettazione dell’Involucro Edilizio al Politecnico di Milano Titolare Studio di Ingegneria Rigone Paolo Giussani Façade Engineer Consulente in materia di involucro edilizio Studio di Ingegneria Rigone Cultore della materia di Progettazione dell’Involucro Edilizio al Politecnico di Milano Sistemi costruttivi a secco per l’involucro […]
COMUNITÀ GALLEGGIANTI – Urban Rigger 2.0, Copenhagen, 2019 (Costruzioni Metalliche, n. 2/2021)
Architect, PhD Anna Dalla Valle Politecnico di Milano, Department of Architecture, Built environment and Construction engineering – Milano, Italy Esiste ad oggi un alloggio mobile, flessibile e sostenibile che possa essere adattato a molte esigenze diverse e posizionato in luoghi differenti? La soluzione è Urban Rigger 2.0, un progetto residenziale innovativo basato sul concetto di acqua […]
Premio Luigi Zordan – VII Edizione
MOSE, il sistema di barriere per la difesa di Venezia e della sua laguna dalle acque alte (Costruzioni Metalliche, n. 2/2021)
A cura della Redazione Il MOSE è un’opera pubblica: i principali attori coinvolti nella sua realizzazione sono la stazione appaltante, ovvero il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche del Trivento, e l’esecutore, il concessionario Consorzio Venezia Nuova. Dalla fine del 2019 l’opera è posta sotto il coordinamento e il controllo del Commissario Straordinario per il MOSE, […]