NGH Edilizia in acciaio

Edificio a basso consumo energetico ed elevato comfort abitativo, realizzato ad Osimo dalla ditta NGH (www.nghitalia.it); seguito da A+ Energy Solutions tramite la sua direttiva tecnica e di posa. NGH Italia Via D’Ancona 73/a 60027 Osimo (AN) mail:info@nghitalia.it

M.Z. Costruzioni – Villa Residenziale in Acciaio – VS – Domus steel

M.Z. Costruzioni (www.mzcostruzioni.it) progetta e realizza una nuova Domus steel. una villa residenziale interamente concepita e costruita a secco, con struttura principale in acciaio. MZ Costruzioni Strada prov.le per Aversa, km 2.950 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) Tel: +39 0823 848848

IL PROGETTO COME PROCESSO: PREFABBRICAZIONE E ACCIAIO FORMATO A FREDDO (Costruzioni Metalliche, n. 1/2020)

Arch. Tecla Caroli Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito Cyclopean House e Ensamble Fabrica sono il manifesto del modo innovativo di operare degli Ensamble Studio. Antón García-Abril e Débora Mesa concepiscono il progetto architettonico come un processo, non solo gestito ma anche prodotto dall’architetto, come un artigiano che modella […]

COSTRUZIONI A SECCO – INTERAZIONE TRA STRUTTURE E IMPIANTI (Costruzioni Metalliche n. 1/2020)

Ing. Romeo Morbidelli, F.L.M. Engineering Srl Ing. Valentina Spadoni, libero professionista “… La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile eppure è il bene più grande di cui disponiamo.” Questa citazione di Einstein induce a riflettere sulla nostra professione e sui metodi che spesso ci trasciniamo dietro senza un reale tentativo di […]

SISTEMI COSTRUTTIVI LEGGERI STRATIFICATI IN ACCIAIO: una soluzione “robusta” per le applicazioni in zone sismiche (Costruzioni Metalliche, n. 1/2020)

Prof. Raffaele Landolfo University of Naples Federico II, Via Forno Vecchio 36, 80134 Naples, Italy L’utilizzo di sistemi costruttivi leggeri in acciaio è andato costantemente aumentando nel corso degli ultimi anni, soprattutto grazie alla crescente consapevolezza dei vantaggi che tali sistemi possono offrire in termini di efficienza strutturale e ambientale. Dal punto di vista tecnologico, […]

CTA collabora con AGICOM

Da aprile 2020 la raccolta pubblicitaria di Costruzioni Metalliche è affidata a AGICOM Srl (www.agicom.it) Pertanto le aziende ed i professionisti che volessero pubblicare inserzioni sulla rivista sono pregati di scrivere a: agicom@agicom.it

I SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO E LE STRUTTURE IN ACCIAIO (Costruzioni Metalliche n. 1/2020)

Ing. Mirko Berizzi Direttore Tecnico Vanoncini SpA Largamente impiegati nel mondo dell’edilizia, i sistemi costruttivi a secco sono estremamente leggeri, molto performanti dal punto di vista energetico, acustico e statico, altamente integrabili e facilmente assemblabili. Grazie alla velocità del montaggio, questo metodo costruttivo consente di realizzare fabbricati, anche di grandi dimensioni, in tempi veramente brevi […]

E’ in stampa il n. 1/2020 di COSTRUZIONI METALLICHE!

In questo numero, dedicato prevalentemente al tema delle costruzioni a secco con struttura in acciaio: NOTIZIARIO CTA LA REDAZIONE VINCENZO PILUSO E’ IL XXVIII PRESIDENTE DEL CTA EDITORIALI EMANUELE MAIORANA RINGRAZIO IL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE VINCENZO PILUSO L’IMPORTANZA DI UNA MUSA ISPIRATRICE: IL CONNUBIO FELICE TRA IL CTA E “COSTRUZIONI METALLICHE” ANDREA CAMPIOLI COSTRUIRE OFF-SITE: […]

Vincenzo Piluso è il XXVIII presidente del CTA

Il Prof. Vincenzo Piluso dell’Università di Salerno è stato nominato XXVIII presidente del CTA per il biennio 2020-2021. La nomina per acclamazione è avvenuta il 19 febbraio 2020 nel corso del Consiglio Direttivo CTA (riportiamo più avanti il verbale della riunione). Vincenzo Piluso è Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni dal 2001 e presta servizio […]

COMUNICATO DEL CTA E DELLA REDAZIONE DI COSTRUZIONI METALLICHE

Carissimi, facendo seguito alle disposizioni emanate legate al COVID-19, Vi informiamo che le attività di Segreteria e Redazione del CTA e di Costruzioni Metalliche rimarranno attive ed a Vostra disposizione: in questo momento difficile ci stiamo inoltre attivando per offrirVi nuovi servizi e notizie e sarà nostra premura tenerVi informati (anche tramite newsletter) circa gli […]