Mercoledì 10 giugno 2020 ore 18 il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio presenta la “LINEA GUIDA ALLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI DI ESECUZIONE IN ACCORDO ALLA NORMA UNI EN 1090-2”

Il terzo Quaderno del CTA è rivolto a Progettisti, Direttori dei Lavori, Collaudatori e Costruttori con l’obbiettivo di fornire uno strumento valido con il quale affrontare i requisiti di costruzione e controllo di prodotti in acciaio ad uso civile. Sono richiamate le principali norme afferenti e inerenti le strutture metalliche al fine di permettere una […]

PROGETTO AUTOMATICO DI SCAFFALATURE PORTA-PALLET (Costruzioni Metalliche, n. 1/2020)

Ing. Paolo Rugarli Castalia srl A seguito della progressiva complicazione delle norme di calcolo, e della evidente necessità di fare calcoli sismici per la progettazione delle strutture di magazzinaggio di tipo porta-pallet, la realizzazione delle offerte per le Ditte produttrici è diventata oltremodo ostica. In questo lavoro si ripercorrono le tappe salienti che hanno portato […]

Webinar “ERRORI E CRITICITÀ NELLA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E CONTROLLO DI STRUTTURE DI ACCIAIO” 30 Maggio 2020

Il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio ha sempre dedicato e continuerà a dedicare significative energie nell’organizzazione di convegni, visite in cantiere e corsi, i quali rappresentano sempre un autentico momento di accrescimento, di esperienza, di discussione e di dibattito sui problemi che i professionisti sono quotidianamente chiamati ad affrontare. Mai avremmo immaginato di dover organizzare corsi […]

E’ in vendita il Quaderno del CTA N. 3

OPERE IN ACCIAIO LINEA GUIDA ALLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI DI ESECUZIONE IN ACCORDO ALLA NORMA UNI EN 1090-2 Per Progettisti, Direttori dei Lavori, Collaudatori e Costruttori Annessa la Guida alla stesura della Specifica di Esecuzione Vi ricordiamo che tutti i quaderni vengono inviati in omaggio ai Soci CTA. I non soci possono acquistarlo cliccando qui […]

COSTRUIRE OFF-SITE – PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZE DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO – Di Andrea Campioli (Costruzioni Metalliche, n. 1/2020)

Andrea Campioli – Architetto, Professore ordinario di Tecnologia dell’architettura, Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito Il tema di un costruire basato sul montaggio in cantiere di componenti e sistemi realizzati industrialmente si trova in questi ultimi anni al centro di un rinnovato interesse. Prefabbricazione, costruzione off-site, assemblaggio a secco, […]

MANNI GREEN TECH

La società Manni Green Tech (www.mannigreentech.com) è il risultato di un’ampia ricerca operata da tempo con i migliori studi di mercato e rivolta alla costruzione di edifici antisismici che utilizzano profili in acciaio ultra leggeri, nel rispetto della massima sostenibilità ambientale ed economica. MANNI GREEN TECH Via Augusto Righi, 7 37135 – Verona

DOMAINE DU CHATEAU, LUSSEMBURGO (Costruzioni Metalliche, n. 1/2020)

Ufficio tecnico Manni Green Tech LA CASA DOMAINE DU CHATEAU è un progetto che nasce per rispondere alle esigenze di un mercato competitivo con una proposta innovativa, con massima priorità all’aspetto legato alla sostenibilità, testimoniata dal raggiungimento dei livelli di efficienza nZEB. Si sfrutta il concept della prefabbricazione in acciaio per l’introduzione di un sistema […]

INNOKASA srl – soluzioni abitative in acciaio

Con il marchio InnoKasa (www.innokasa.com) la società propone soluzioni su misura, tecnologicamente all’avanguardia, nell’ambito delle costruzioni residenziali, commerciali e industriali. In funzione della tipologia costruttiva e delle esigenze del Committente, possono essere studiate applicazioni con struttura portante in acciaio zincato, in legno, oppure misto acciaio e legno. L’impiego dell’acciaio, come materiale da costruzione, è una […]

NGH Edilizia in acciaio

Edificio a basso consumo energetico ed elevato comfort abitativo, realizzato ad Osimo dalla ditta NGH (www.nghitalia.it); seguito da A+ Energy Solutions tramite la sua direttiva tecnica e di posa. NGH Italia Via D’Ancona 73/a 60027 Osimo (AN) mail:info@nghitalia.it