IL PODIUM HADID: struttura per forma libera con complesse condizioni al contorno

Dott. ing. Mauro Eugenio Giuliani Direttore Generale Redesco Progetti srl Dott. ing. Fabio Capsoni Partner Redesco Progetti srl Podium Hadid è un progetto per spazi commerciali a servizio dell’area di City Life, posizionato ai piedi della Torre Hadid, che include un centro commerciale e sette sale cinematografiche. L’edificio si sviluppa come una sorta di loop […]

PONTE PEDONALE SUL FIUME SWAN A PERTH – Storia della progettazione strutturale dal concetto alla costruzione e valutazione delle vibrazioni indotte dal vento e dai pedoni

Prof. Massimo MAJOWIECKI, Ing. Stefano PINARDI, Ing. Nicola COSENTINO, Ing. Giovanni BERTI MJW Structures – Casalecchio di Reno, Italy Questo articolo riassume l’evoluzione della storia progettuale del nuovo Swan River Pedestrian Bridge (nel seguito anche SRPB) inaugurato nel 2018 a Perth, Australia, con particolare riferimento ai problemi relativi al vento e alle vibrazioni indotte dai […]

E’ in stampa il n. 4/2019 di COSTRUZIONI METALLICHE!

Questo numero della nostra rivista viene stampato proiprio in prossimità del nostro Congresso di Bologna, XXVII GIORNATE ITALIANE DELLA COSTRUZIONE IN ACCIAIO, che si svolge dal 3 al 5 di ottobre. Ne parla nell’editoriale il presidente del CTA, Emanuele MAIORANA. Massimo MAJOWIECKI, Stefano PINARDI, Nicola COSENTINO e Giovanni BERTI ci parlano del “PONTE PEDONALE SUL […]

I SERVIZI DI INGEGNERIA a supporto del programma di integrità strutturale del terminale di rigassificazione situato nel Mare Adriatico (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Ing. Bruno Finzi, Ing. Luca Rossini, Ing. Stefania Armorina CEAS S.r.l. – Milano Nella gestione del terminale di rigassificazione offshore situato nel mar Adriatico, risulta di primaria importanza la presenza di un programma di ingegneria specialistica di supporto alla gestione del terminale di rigassificazione “Adriatic LNG” che si occupi dello stato di conservazione delle numerose […]

LA NUOVA SEDE DI CESARINI CARPENTERIE METALLICHE Srl (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

A cura di Cesarini Srl LA CESARINI CARPENTERIE METALLICHE SRL nasce da un’esperienza quarantennale nel settore della lavorazione del ferro. Sin dall’inizio esercita la propria attività nel settore artigiano della carpenteria metallica: attrezzata con diversi macchinari idonei alla lavorazione della carpenteria pesante e leggera, alla piegatura e al taglio delle lamiere nonché alla realizzazione di […]

LOKIBASE: DISPOSITIVO PER L’ISOLAMENTO SISMICO DI SCAFFALATURE METALLICHE PORTAPALLET (prima parte) (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Ing. Marco Ferrari Questo articolo propone una breve descrizione di LOKIBASE. LOKIBASE è un isolatore / dissipatore non lineare per scaffalature metalliche. Questa necessaria introduzione è seguita dal lavoro principale che è lo scopo di questo articolo, ovvero l’ottimizzazione del comportamento di un isolatore / dissipatore per mitigare l’azione sismica su scaffalature metalliche, dove i […]

CONSIDERAZIONI SUL DIMENSIONAMENTO DI ASTE COMPOSTE CON ANGOLARI (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Claudio Bernuzzi(1), Elisa Bertinotti(2), Martin Misovski(3), Marco Simoncelli(4) (1) Politecnico di Milano, Dipartimento ABC, Professore ordinario (2) Ingegnere Strutturista in Novara, esperta di apparecchi di sollevamento (3) Ingegnere, DCR Progetti – Milano (4) Politecnico di Milano, Dipartimento ABC, Post-doc Diverse tipologie di apparecchi di sollevamento presentano aste composte, di tipo tralicciato o calastrellato, realizzate con […]

IL CANTIERE DELLA TORRE CAMPANARIA DEL DUOMO DI TORINO: Interventi di microchirurgia per il consolidamento e restauro delle cornici ornamentali (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

D. Masera Masera Engineering Group S.r.l. -Torino Il campanile del Duomo di Torino, o Torre Campanaria di Sant’Andrea, compreso nel sito del duomo della città, dedicato a San Giovanni Battista, sorge in pieno centro storico, nella piazza, anch’essa intitolata al Santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal […]

STUDIO DELLA RISPOSTA SISMICA ED INTERVENTO DI RINFORZO DI UN SERBATOIO PENSILE (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Dott. Ing. Pieralberto Pelizzari ISeA – Ingegneria Strutturale e Architettura – Prevalle (BS) Un aspetto professionalmente stimolante, nell’ambito dello studio della risposta sismica di manufatti esistenti, riguarda l’analisi delle infrastrutture a servizio dell’attività produttiva. All’interno di tale settore ricoprono un ruolo strategico i serbatoi che oltre a caratterizzarsi per la funzione che ricoprono all’interno dell’impianto, […]