FACCIATE RESILIENTI: IL COMPORTAMENTO DEI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO IN CASO DI FENOMENI ESTREMI DI VENTO (Costruzioni Metalliche, n. 3/2022)

Prof. Ing. Paolo Rigone, Ing. Paolo Giussani, Ing. Simona LimontaStudio di Ingegneria Rigone, Milano L’articolo proposto nel seguito approfondisce il comportamento dell’involucro edilizio soggetto ad eventi meteorologici estremi, quali uragani, tempeste di vento, ed azioni combinate di vento in pressione e depressione. L’analisi, frutto di un più ampio progetto di tesi, analizza l’azione del carico […]

MADE Expo si rinnova: nasce ME. Work for progress

Un nuovo marchio per un grande cambiamento: la manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni si rinnova e lo comunica anche attraverso il naming e l’immagine. Ad attendere la building community italiana e internazionale, due nuovi saloni altamente specializzati – Costruzioni e Involucro – entrambi declinati sui temi dell’Innovazione e della […]

Editoriale: IL CTA E GLI EDIFICI ALTI (Costruzioni Metalliche, n. 3/2022)

Prof. Ing. Elena MeleUniversità “Federico II” di NapoliConsigliere CTA   A partire dallo scorso anno, la rivista Costruzioni Metalliche ed il CTA hanno proposto diverse iniziative orientate ad approfondimenti e studi sul mondo degli edifici alti. Siamo partiti con la rivista, il numero 1 (gennaio/febbraio) del 2021 esclusivamente dedicato agli edifici alti; quindi il CTA […]

E’ in stampa COSTRUZIONI METALLICHE n. 3/2022

ELENA MELEEDITORIALEIL CTA E GLI EDIFICI ALTI PAOLO RIGONE, PAOLO GIUSSANI FACCIATE RESILIENTI:IL COMPORTAMENTO DEI SISTEMICOSTRUTTIVI A SECCO IN CASODI FENOMENI ESTREMI DI VENTO TECLA CAROLI Tecnologie Reversibili in Acciaio per Strutture Temporanee: Padiglione della Spagna per EXPO Dubai 2020 NADIA BALDASSINO, RICCARDO ZANDONINI, ROSSANO ALBATICI, LORENZO MANZINI, OMAR PATELLA Struttura in acciaio sottile formato […]

SALONE DELL’EDILIZIA DIGITALE (SED) – CASERTA – 5-7 MAGGIO 2022

di Daniele Borgogni  Dal 5 al 7 Maggio scorsi, presso il polo fieristico A1Expò di Caserta, si è tenuta la prima edizione del Salone dell’Edilizia Digitale, una fiera di nuova generazione dedicata all’intera filiera delle costruzioni, con particolare attenzione alla cultura digitale, organizzata da EdilCross. L’obiettivo è stato quello di unire il campo dell’Edilizia con […]

Editoriale: La bellezza di un’opera da record (Costruzioni Metalliche, n. 2/2022)

Dott. Ing. Alberto Miazzon Costruzioni Metalliche, rivista che da sempre rappresenta conoscenza e cultura della costruzione metallica in Italia, propone in questo numero un lungo articolo sul ponte sospeso sul Danubio attualmente in costruzione a Braila (Romania). Forse mai come in questi momenti, almeno dalla fine della II guerra mondiale, c’è stato bisogno di parlare […]

Collaboration Tool al centro della costruzione (Costruzioni Metalliche, n. 2/2022)

Geom. Gabriele Svaluto Direttore Tecnico Divisione BIM Strutturale – HARPACEAS Lo sviluppo tecnologico ha portato gli attori nella filiera delle costruzioni a ricercare metodi innovativi al fine di rendere più veloce e funzionale il ciclo costruttivo, partendo dalla fase di progetto fino alla fase di costruzione. In questa ricerca di miglioramento, si identifica chiaramente che […]