Webinar: LA COSTRUZIONE IN ACCIAIO: PROGETTAZIONE, CALCOLO STRUTTURALE, REDAZIONE GRAFICA (ATE-FOIM Milano)
CORSO COMO PLACE – LE STRUTTURE DELL’EDIFICIO “PODIUM”: Esempio di leggerezza, resistenza e sostenibilità (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)
Dr. Ing. Bruno Finzi, Dr. Ing. Mauro Savoldelli, Dr. Ing. Matteo Fallanca CEAS srl, Milano Il progetto “Corso Como Place” recupera un isolato intero tra Via Tocqueville e Via Bonnet a Milano per oltre 22.000 m2 di superficie e rappresenta un tassello urbano fondamentale per consentire la riconnessione delle aree pubbliche di Via Pasubio, che […]
ESOSCHELETRI ORTOGONALI IN ACCIAIO per l’adeguamento sismico di edifici esistenti in cemento armato e cemento armato precompresso: criteri di progettazione e applicazioni (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)
Antonio Formisano, Gianmaria Di Lorenzo, Eleonora Colacurcio, Agustina Di Filippo, Alfredo Massimilla e Raffaele Landolfo Department of Structures for Engineering and Architecture, University of Naples “Federico II” Dagli anni ‘80 del secolo scorso l’utilizzo di strutture additive esterne in acciaio è considerata una delle tecniche più idonee sviluppate per il retrofit sismico di strutture in […]
1990-2020:DUE STADI A COPERTURA “SPOKE WHEEL” (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)
Massimo MAJOWIECKI, Luca PATRUNO DICAM, University of Bologna Stefano PINARDI, Giovanni BERTI MJW Structures, Casalecchio di Reno (Bologna) La struttura di copertura dello Stadio Olimpico di Roma è stata concepita, progettata e realizzata tra la fine del 1988 e l’aprile 1990, per un totale di 16 mesi di lavoro. Questo è il primo esempio di […]
Webinar:”ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO” – 9, 16 e 23 aprile 2021
E’ in stampa il numero 6/2020 di Costruzioni Metalliche
In questo numero: Massimo MAJOWIECKI, Luca PATRUNO DICAM, University of Bologna Stefano PINARDI, Giovanni BERTI MJW Structures, Casalecchio di Reno (Bologna) 1990-2020: DUE STADI A COPERTURA “SPOKE WHEEL” Alessandra Zanelli Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano ARCHITETTURA A CIELO APERTO Acciaio, alluminio ed ETFE innovano […]
Elena Gnecchi Ruscone de Miranda, ingegnere e Partner dello Studio de Miranda Associati, ci ha lasciati il 28 Dicembre 2020
Elena ha sempre avuto una straordinaria intelligenza, unita ad un animo gentile e infaticabile. Intelligenza e positività erano doti necessarie perché una ragazza, seppur forte e decisa, potesse affrontare le immense aule d’Ingegneria del Politecnico di Milano, nel 1975, periodo in cui il rapporto tra donne e uomini al Poli era di una su cento. […]
Associati al CTA!
Ciclo di webinar: L’ACCIAIO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI SISMO-RESISTENTI E NELL’ADEGUAMENTO/MIGLIORAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI – Rilasciati dal CNI 4 CFP per ogni webinar!
Webinar: PROGETTAZIONE DI STRUTTURE DI ACCIAIO IN ACCORDO ALLE VIGENTI NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE – Rilasciati dal CNI i 12 CFP!