E’ in stampa il numero 6/2020 di Costruzioni Metalliche
In questo numero: Massimo MAJOWIECKI, Luca PATRUNO DICAM, University of Bologna Stefano PINARDI, Giovanni BERTI MJW Structures, Casalecchio di Reno (Bologna) 1990-2020: DUE STADI A COPERTURA “SPOKE WHEEL” Alessandra Zanelli Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano ARCHITETTURA A CIELO APERTO Acciaio, alluminio ed ETFE innovano […]
IL MIGLIORAMENTO SISMICO della Scuola Secondaria “Europa” di Faenza (Costruzioni Metalliche, n. 5/2020)
Marco Peroni, Irene Fabbi Marco Peroni Ingegneria, Via S. Antonino 1, 48018 Faenza (RA), Italy Questo articolo si occupa del miglioramento sismico della scuola media “Europa” di Faenza, che è stato concepito attraverso un uso intensivo di strutture in acciaio e rinforzi. Il progetto è stato caratterizzato dall’inserimento di telai trasversali in acciaio, alti quanto […]
CRITERI DI GERARCHIA LOCALE nella Progettazione Sismica di Controventi Eccentrici: Approccio Probabilistico (Costruzioni Metalliche, n. 5/2020)
Rosario Montuori, Elide Nastri, Vincenzo Piluso, Alessandro Pisapia University of Salerno, Dept. Civil Engineering, Italy Il presente lavoro ha come obiettivo lo studio e la valutazione della sovra-resistenza dei link corti per controventi eccentrici da considerare nell’ambito del criterio di gerarchia locale delle resistenze. In particolare, a partire da un database costruito su circa 238 […]
VIADOTTO OA666 A BELVAL, LUSSEMBURGO: ESEMPIO DI UTILIZZO DI ACCIAI ALTORESISTENZIALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPALCATO AUTOSTRADALE SNELLO (Costruzioni Metaliche, n. 5/2020)
Riccardo Zanon, Toni Demarco ArcelorMittal Global R&D / Steligence, 66 rue du Luxembourg, L-4009 Esch-sur-Alzette, Luxembourg Domenico Viscovo NL Montaggi, Viale Michelangelo, 80 – 80129 NAPOLI, Italia Il presente articolo descrive la realizzazione di un viadotto autostradale a Belval (Lussemburgo) creato per fluidificare il traffico intenso con la Francia. La peculiarità di questo viadotto […]
PROGETTAZIONE A BASSO DANNO DI EDIFICI MULTIPIANO IN ACCIAIO IN NUOVA ZELANDA (Costruzioni Metalliche, n. 5/2020)
George Charles Clifton Associate Professor, University of Auckland, New Zealand L’uso dell’acciaio negli edifici multipiano in Nuova Zelanda è passato da zero nel 1983 al 50% nel 2010 e oltre il 70% nel 2020. Dal 2010 al 2016, la Nuova Zelanda è stata soggetta a una serie di gravi terremoti che hanno effettivamente distrutto la […]
TORRE TIRRENA NEL CUORE DI MILANO – Sistemi in acciaio e idraulici: la chiave di successo di un complesso progetto di migrazione di carichi (Costruzioni Metalliche, n. 5/2020)
Dr. Ing. Bruno Finzi, Dr. Ing. Davide Emmanuello CEAS srl, Milano La Torre Tirrena, soprannominata “Torre Liberty” dall’omonima piazza che la ospita a pochi passi dal Duomo, ha assunto il suo rinnovato ruolo di office building di prestigio nel cuore di Milano. L’edificio, nel processo di risanamento conservativo, è dotato di una nuova lobby d’ingresso […]
E’ in stampa il numero 5/2020 di Costruzioni Metalliche
In questo numero: Giulio Ballio GIOVANNI SOLARI (1953-2020) Bruno Finzi, Davide Emmanuello CEAS srl, Milano TORRE TIRRENA NEL CUORE DI MILANO Sistemi in acciaio e idraulici: la chiave di successo di un complesso progetto di migrazione di carichi George Charles […]
Prof. Ing. Giovanni Solari (1953 – 2020)
L’ARCHIVIO DEGLI ARTICOLI DI “COSTRUZIONI METALLICHE” CONTIENE ADESSO ANCHE TUTTE LE MEMORIE DEL CONGRESSO C.T.A. DI SALERNO DEL 2015!
E’ disponibile il database contenente l’archivio degli articoli di Costruzioni Metalliche, relativamente agli anni 2004-2018. Nei prossimi mesi verranno progressivamente caricati gli articoli relativi agli anni precedenti. L’archivio contiene adesso anche tutte le memorie presentate al Congresso CTA di Salerno del 2015. L’archivio consente la ricerca degli articoli e memorie per parole chiave, per autori […]
PROJECT MANAGEMENT, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA DEL NUOVO PONTE GENOVA SAN GIORGIO (Costruzioni Metalliche, n. 4/2020)
A. Aliotta, E. Puppo, A. Tomarchio, M. Cademartori, S. Dellacasagrande, A. Figundio RINA Consulting S.p.A. – Genova Il RINA nel dicembre 2018 è stato incaricato di svolgere le attività di Project Management, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione del contratto (comprendente progettazione ed esecuzione) di demolizione del Ponte Morandi (assegnato ad […]