PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI EDIFICI ALTI – 20 ANNI DAL COLLASSO DEL WTC (Costruzioni Metalliche, n. 4/2021)
Francesco Esposito, Diana Faiella, Elena Mele Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, Università di Napoli “Federico II’, Napoli, Italia. Il collasso delle torri gemelle del World Trade Center, verificatosi l’11 settembre del 2001, costituisce un evento che ha segnato la storia dell’umanità, delineando una separazione tra ciò che era prima e ciò che è […]
CICLO DI WEBINAR SU EN 1090-2: 12-20 novembre 2021
Nei giorni 12, 13, 19 e 20 novembre 2021 si è tenuto il ciclo di seminari online sulla EN 1090-2, la norma europea sui prodotti in acciaio per le costruzioni. I relatori che si sono alternati nelle quattro giornate sono stati: ing. Adamini (CMM), ing. Agalbato (IGQ), ing. Cordova (CTA), dott. Favati (COLGOM), ing. Incrocci […]
E’ in stampa il n. 5/2021 di COSTRUZIONI METALLICHE
In questo numero: GIACOMO DI RUOCCO EDITORIALE Sostenibilità delle strutture in acciaio GIACOMO DI RUOCCO, ROBERTA MELELLA, ALFONZO SORVILLO Sostenibilità delle costruzioni metalliche: un piano di disassemblaggio e demolizione selettiva a basse emissioni di CO2eq MICHELE CAPÈ, ROBERTO BERTAZZOLO Torre Gioia 22: […]
CICLO DI WEBINAR CTA: STRUTTURE IN ACCIAIO: DAL DIMENSIONAMENTO DELLE MEMBRATURE AL PROGETTO DELLE STRUTTURE INDUSTRIALI
La Gare Rabat Ville Marocco – Rinnovamento ed ampliamento della stazione centrale della capitale del Marocco (Costruzioni Metalliche, n. 3/2021)
Ing. Gianluca Vallerini Incide Engineering Il presente articolo illustra l’ampliamento e l’ammodernamento della stazione ferroviaria di Rabat Ville, nella città di Rabat, Marocco. La Stazione Ferroviaria di Rabat Ville, nella città di Rabat capitale del Marocco, è stata oggetto di un importante progetto di rinnovamento, nell’ambito del programma nazionale della realizzazione della linea ad alta […]
STRUTTURE IN ACCIAIO PER UFFICI IN ROMAGNA (Costruzioni Metalliche, n. 3/2021)
Ing. Marco Peroni Marco Peroni Ingegneria, Via S. Antonino 1, 48018 Faenza (RA), Italy In questo articolo è descritto il progetto strutturale dell’ampliamento degli uffici della fabbrica alimentare ORVA a Bagnacavallo (RA). La necessità di ampliare lo stabilimento produttivo di una fabbrica alimentare di Bagnacavallo ha reso necessaria la rivisitazione anche degli uffici e dei […]
PROGETTARE E COSTRUIRE REVERSIBILE IN ACCIAIO: Il nuovo edificio circolare per la sede di Vandemoortele (Costruzioni Metalliche, n. 3/2021)
Arch. Tecla Caroli Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito Commissionata dal produttore alimentare belga Vandemoortele Group, RAU Architects, insieme ad altri professionisti del settore, ha progettato la nuova sede centrale completata nel 2019 a Gent. Il Food Experience Center concretizza l’obiettivo fondamentale dell’azienda: “Plasmare un futuro gustoso” secondo i […]
LA RIQUALIFICAZIONE DEL MERCATO COPERTO DI RAVENNA (Costruzioni Metalliche, n. 3/2021)
M. Montanari, G. Saragoni Progra Srl Il progetto di riqualificazione del Mercato Coperto di Ravenna ha riconsegnato alla fruizione di cittadini e turisti un luogo simbolo della città rifunzionalizzato nel solco delle più recenti esperienze che a livello internazionale hanno coinvolto strutture di analoga rilevanza trasformandole in eccezionali poli di aggregazione urbana. Trattandosi di Bene […]
Sistemi costruttivi a secco per l’involucro edilizio: dai materiali alla progettazione integrata delle componenti (Costruzioni Metalliche, n. 3/2021)
Prof. ing. Paolo Rigone Direttore Tecnico UNICMI e Docente di Progettazione dell’Involucro Edilizio al Politecnico di Milano Titolare Studio di Ingegneria Rigone Ing. Paolo Giussani Façade Engineer, consulente in materia di involucro edilizio, collabora con lo Studio di Ingegneria Rigone Cultore della materia di Progettazione dell’Involucro Edilizio al Politecnico di Milano Oggigiorno è molto diffuso […]