CONTROLLO DEI DISPOSITIVI ANTI SOLLEVAMENTO E DELLE SELLE GERBER METALLICHE DEL VIADOTTO ALL’INDIANO AFIRENZE (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Prof. Ing. Salvatore Giacomo Morano | Università di Firenze DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze, Italia Il “Viadotto all’Indiano” a Firenze è un lungo viadotto con campate in sezione mista acciaio-cls che funge da accesso al “Ponte all’Indiano” che supera il Fiume Arno con una campata strallata. In alcune campate del viadotto […]
REDESCO PROGETTI: un approccio olistico alla progettazione strutturale

STRUTTURE INNOVATIVE IN ALLUMINIO (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Dott. Ing. Gian Carlo Giuliani | Consulente esclusivo Redesco Progetti srl – Milano Le caratteristiche di resistenza peso specifico e durabilità dell’alluminio sono più vantaggiose di quelle analoghe per l’acciaio da costruzione. L’uso di estrusi con sezione adatta alle esigenze strutturali definita dal progettista consente di ottenere elevate capacità di carico anche in presenza dei […]
STABILIMENTO “ACCIAIERIE D’ITALIA” DI TARANTO. COPERTURA DEL PARCO MATERIE PRIME (OMO). PROGETTO DELLEATTREZZATURE E DELLA STRUTTURA IN FASE DI MONTAGGIO. (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Ing. Giovanni Costa, Ing. Leonardo Balocchi, Ing. Enrico Zambella, Ing. Simona PaoneSteel Project Engineering S.r.l. – Livorno, Italia La copertura del parco OMO (materie prime), situata all’interno dello stabilimento “Acciaierie d’Italia” di Taranto, è costituita da una serie di 63 archi reticolari in carpenteria metallica. La struttura ha dimensioni in pianta di 110 x 385 […]
Steel Project Engineering

CAPANNONI PER POWER HOUSE ED ERECTION BAY PER IL NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO G.E.R. DAM (ETIOPIA) (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Ing. Giovanni Costa, Ing. Leonardo BalocchiSteel Project Engineering S.r.l. – Livorno, Italia I capannoni a copertura delle Power Unit della nuova centrale idroelettrica sul Nilo Azzurro in Etiopia (G.E.R. DAM Project) sono costituite da due tipologie di struttura metallica staticamente indipendente: due blocchi Erection Bay e otto Power House sulla sponda destra, mentre sulla sponda […]
Il CTA alle Giornate Nazionali di Saldatura 2023

Il CTA – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio, è presente alle Giornate Nazionali di Saldatura, organizzate dall’IIS – Istituto Italiano di Saldatura, che si svolgeranno al Centro Congressi del Porto Antico di Genova nei giorni 24 e 25 maggio 2023. Venite a trovarci nel nostro stand!
Giornate Nazionali di Saldatura 2023

Le Giornate Nazionali di Saldatura GNS, ad oltre 24 anni dalla prima edizione, sono divenute la principale manifestazione tecnico – scientifica in Italia nel proprio settore e tra le più rilevanti a livello internazionale: le GNS rappresentano l’evento di riferimento per progettisti, coordinatori e ispettori di saldatura, tecnici e utilizzatori di impianti e strutture saldate, […]
DISPOSITIVI INNOVATIVI PER LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL BLAST SU FACCIATE IN VETRO-ACCIAIO SOSTENUTE DA CAVI (Costruzioni Metalliche n. 2 /2023)

Claudio Amadio, Chiara Bedon University of Trieste. Department of Engineering and Architecture – Trieste, Italy Questo articolo è focalizzato sulla risposta strutturale di facciate in vetro-acciaio sostenute da cavi pretesi e sottoposte a carichi da esplosione di forte intensità. Sulla base di risultati di contributi precedenti, i benefici strutturali di dispositivi innovativi multipli sono analizzati […]
CLAUDIO AMADIO (1954-2023)

L’Università di Trieste e il Dipartimento di Ingegneria e Architettura piangono la prematura e improvvisa scomparsa del collega Claudio Amadio, già Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e in quiescenza da fine 2022. Una grave perdita umana e professionale, che coglie di sprovvista la comunità scientifica dell’Ateneo triestino, e non solo. L’umanità, la competenza, la […]