BOX IN THE BOX – un riuso conservativo del patrimonio architettonico industriale – BAOSHAN WTE EXHIBITION CENTER, KOKAISTUDIOS, China, 2020 (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

Ing. Davide Tirelli Politecnico di Milano, Department of Architecture, Built environment and Construction engineering (DABC), Milano, Italia Il progetto prevede il riuso di un edifi cio industriale per la produzione di acciaio perseguendo una strategia conservativa attraverso la realizzazione di un nuovo volume leggero in acciaio e policarbonato che satura gli spazi vuoti. Riuso dell’esistente: […]
Il nuovo Ponte del Papa a Genova. Unico ponte ad arco a impalcati sovrapposti presente in Europa (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

A cura di: F&M Ingegneria SpA, con la collaborazione dell’Ing. Andrea Valerio Peraro e dell’Ing. Massimiliano Lazzari. L’attuale via della Superba, inaugurata nel 2018, consente al traffi co pesante, proveniente dal casello di Genova Aeroporto e diretto al porto di Genova, di evitare la viabilità urbana, transitando tuttavia all’interno dello stabilimento Ilva. Qui il flusso […]
Evoluzione degli Eurocodici per la progettazione di strutture metalliche saldate (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

PhD Ing. Stefano Sandon IIS SERVICE srl Nell’ambito del programma di sviluppo della nuova generazione di standard europei per la progettazione strutturale e geotecnica (Eurocodici), sostenuto dalla Commissione Europea, è prevista per l’anno 2024 la pubblicazione dell’aggiornamento delle norme abbracciando le nuove tecnologie ed esigenze di mercato. In tale contesto, il tema della progettazione di […]
Potenzialità applicative di pannelli in acciaio sagomato a freddo con macro-fori per la riqualificazione integrata di edifici esistenti (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

M. Gualdi, A. Belleri, S. Labò, A. Marini Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate, Università di Bergamo, Dalmine A. Sato Nagoya Institute of Technology, Nagoya, Japan Gran parte degli edifici esistenti in Italia presenta carenze dal punto di vista energetico, strutturale ed architettonico. Recentemente, l’Unione Europea ha promosso numerose iniziative volte a mitigare gli impatti […]
Flessibilità e performances dell’acciaio strutturale nelle ristrutturazioni complesse. Il progetto costruttivo di un moderno edificio multifunzionale a Milano. (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

Angelo Silvio Rabuffetti, Carlo Andrea Castiglioni, Alessio Bacci Fincon Consulting Italia Srl – Milano, Italy Mauro Solari, Stefano Torricelli SMV Costruzioni Srl – Telgate (BG), Italy Nelle sfide proposte da strutture multivalenti come i moderni edifici polifunzionali ad uso commerciale e di rappresentanza, le caratteristiche doti di flessibilità e adattabilità dell’acciaio giocano un ruolo fondamentale […]
Gli Eurocodici di seconda generazione per la progettazione delle strutture in acciaio: le principali novità dell’Eurocodice 3 – Parte 1-1 (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

Prof. Raffaele Landolfo* | Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, Università degli studi di Napoli Federico II *L’autore è Presidente della Commissione UNI-CT021 “Ingegneria Strutturale” e UNI-SC3 Strutture in acciaio Gli Eurocodici strutturali sono nelle fasi conclusive di un ampio iter, di vera e propria evoluzione, avviato dalla Commissione Europea per rispondere alle criticità riscontrate […]
E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 6/2023

In questo numero: Il Consiglio Direttivo del CTA SETTANTACINQUE ANNI E NON SENTIRLI MICHELE CAPÈ, ROBERTO BERTAZZOLO, CLAUDIO DIBENEDETTO, MARCO SOLENGHI, FABIO BROLIS, FRANCESCO LO MONTEMerlata Bloom Milano: la progettazione della copertura metallica MATTEO FASCIOLOESSENZIALITÀ COSTRUTTIVA E SMONTABILITÀ: ACCIAIO E VETRO NELL’ARCHITETTURA RESIDENZIALE JAY BARGMANN (RAFAEL VIÑOLY ARCHITECTS), SHOKAN HOUSE, SHOKAN, NEW YORK, UNITED STATES, […]
Merlata Bloom Milano: la progettazione della copertura metallica (Costruzioni Metalliche n. 6/2023)

Michele Capè, Roberto Bertazzolo, Claudio Dibenedetto, Marco Solenghi, Fabio Brolis Studio Capè Ingegneria, Milano, Italia Francesco Lo Monte Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Politecnico di Milano, Italia Merlata Bloom Milano è il nuovo centro commerciale realizzato tra l’area Mind e la nuova zona residenziale di Cascina Merlata. Il centro commerciale è il più grande […]
Vibration confort of floors: state-of-the-art – Part 2 (Costruzioni Metalliche n. 5/2023)

Articolo tratto dalla rivista del CTICM: Revue Construction métallique n. 4 /2021 Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche n. 6/2023.
Stabilimento Vetropack Italia a Boffalora Sopra Ticino (MI) (Costruzioni Metalliche n. 6/2023)

Ing. Marco Schiavon, Ing. Marco Carlet BITRAVI Engineering s.r.l. Il nuovo sito produttivo Vetropack Italia nato per la realizzazione di prodotti in vetro, situato presso il Comune di Boffalora Sopra Ticino (MI), in un nodo strategico della viabilità della zona, si estende su una superficie di circa 160.000 m2 costruita in brownfield (recuperando e bonificando […]