E’ in stampa il numero 2/2019 di COSTRUZIONI METALLICHE

Questo numero è in gran parte dedicato all’importante tema delle FACCIATE CONTINUE. In questo numero: LE FACCIATE, UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE (Editoriale di Andrea Biasi) LA PROGETTAZIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE FACCIATE Il ruolo emergente del “Facade Engineer”, il tecnologo dell’involucro edilizio (Paolo Rigone, Paolo Giussani) COSTRUIRE CON IL MATERIALE FRAGILE (Gianmaria D’Ambrosio, Gianni Royer Carfagni) MANHATTAN CENTER: […]

TREMILA VOLTE GRAZIE!

Siamo arrivati a 3.000 “Mi Piace” per la nostra pagina Facebook deicata alla rivista Costruzioni Metalliche, e di ciò ringraziamo voi tutti che ci seguite! La pagina riporta anticipazioni dei contenuti della rivista, nonchè notizie di corsi e seminari nel campo della progettazione e realizzazione delle strutture in acciaio. Aiutateci a diffondere sempre più la […]

CONSERVAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO “MANIN-PILSEN”, BACINO ORSEOLO, VENEZIA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2019)

Sandro Favero, Federico Zaggia, Luigi Ranzato F&M Ingegneria, Mirano (VE) Con questo articolo si intende descrivere le sfide progettuali e costruttive associate alla riqualificazione del “Complesso Manin-Pilsen”, situato nel centro storico di Venezia, adiacente alla monumentale Piazza San Marco. L’edificio è stato sottoposto a riqualificazione con conservazione delle facciate, restauro esteso e rinnovamento per dar […]

E’ in stampa il numero 1/2019 di COSTRUZIONI METALLICHE

Questo numero è in gran parte dedicato al tema della MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE E DEI PONTI, in concomitanza con il convegno “ISPEZIONE E MANUTENZIONE PER LA DURABILITA’ DEI PONTI: METODI DI INTERVENTO”, tenuto a Milano il 28 marzo 2019. In questo numero: Ispezione, Manutenzione, Durabilità (Editoriale di Mario de Miranda) Ponti in acciaio: progettare per […]

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI MAGAZZINI AUTOPORTANTI (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018)

Mauro Madeddu, Samuele Sassi, Carlo Andrea Castiglioni, Gianpaolo Chiarelli, Paolo Pietro Setti I magazzini automatici autoportanti, utilizzati negli impianti industriali per ottimizzare gli spazi di stoccaggio, sono una sfida per l’ingegneria strutturale, alla quale si richiede di combinare l’efficienza strutturale della costruzione in metallo con i sistemi di movimentazione. La principale caratteristica costruttiva è quella […]

Meccanismi di movimentazione della copertura “Culture Shed” (NYC): problematiche di fabbricazione (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018)

Alessandro Boscaro, Matteo Maretto, Fabio Stramanà – Cimolai Technology SpA “Memoria presentata alle Giornate Nazionali di Saldatura, GNS9, “Workshop Fabbricazione di strutture ed apparecchiature saldate”, 30-31 Maggio 2017, Porto Antico di Genova, Centro Congressi, Genova”. L’articolo propone una panoramica dell’attività di saldatura svolta per la realizzazione delle strutture in carpenteria metallica, relative al sistema di […]

La struttura mobile per la realizzazione del nuovo terminal container del porto di Haifa in Israele (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018)

Fabio Dall’Aglio, Luca Piacentini, Piacentini Ingegneri Anisa Cane, Piacentini Costruzioni Il presente articolo descrive la struttura mobile usata per la posa in opera della parete combinata pali-palancole (parete principale) e della parete in palancole posteriore (parete di ancoraggio) per la costruzione del nuovo terminal container del porto di Haifa in Israele.Verrà presentata una descrizione generale […]